Piano didattico
Scienze della produzione e protezione delle piante (Classe LM-69)-immatricolati dall'anno accademico 2019/20
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biotecnologie microbiche applicate alle produzioni vegetali | 6 | 52 | Italiano | AGR/16 |
Sistemi colturali arborei | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Virologia e biotecnologie fitopatologiche | 6 | 64 | Italiano | AGR/12 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Fitoiatria | 6 | 60 | Italiano | AGR/12 |
Meccanismi fisiologici della produttività delle piante | 6 | 56 | Italiano | AGR/13 |
Sistemi colturali erbacei | 6 | 64 | Italiano | AGR/02 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) | 3 | 0 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Basic statistics and experimental design | 6 | 64 | Inglese | AGR/02 |
Plant breeding | 6 | 56 | Inglese | AGR/07 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Applied entomology | 6 | 48 | Inglese | AGR/11 |
Protected cultivation systems | 6 | 56 | Inglese | AGR/04 |
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 42 | 0 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Marketing to breeding | 6 | 48 | Inglese | AGR/01 |
Molecular analysis of agronomic traits in woody plants | 5 | 48 | Inglese | AGR/03 |
Proximal sensing and data analysis for agricultural products | 6 | 56 | Inglese | AGR/09 |
Vivaismo arboreo | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Gestione degli infestanti in post-raccolta | 6 | 56 | Italiano | AGR/11 |
International agrifood markets and policy | 7 | 72 | Inglese | AGR/01 |
Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione | 4 | 40 | Italiano | AGR/08 |
Realizzazione del verde | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Ree biocontrollo patogeni - approcci innovativi e a basso impatto ambientale per il controllo di patogeni (BASIC) | 3 | 44 | Italiano | AGR/12 |
Ree crispres - a workshop on genome editing technologies | 3 | 42 | Inglese | AGR/03 AGR/07 AGR/12 BIO/01 |
Ree fru-bqe - miglioramento varietale e valutazione della qualità in ortofrutticoltura | 3 | 48 | Italiano | AGR/03 AGR/09 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 3 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
- Il piano didattico comprende 12 CFU a libera scelta dello studente, da destinare ad insegnamenti selezionati nell'ambito di quelli attivati per il corso di laurea, o degli altri corsi di laurea della Facoltà e dell'Ateneo, oppure da destinare ad altre attività formative valutabili in crediti. Tra tali attività vi sono la partecipazione a seminari, convegni, corsi di aggiornamento, o ad altre attività organizzate dall'Ateneo o da un altro Ente, purché congruenti con il percorso formativo, di norma fino ad un massimo di 4 CFU. Per le modalità di riconoscimento di tali attività, che devono essere approvate preventivamente dal Collegio Didattico, lo studente dovrà rivolgersi al proprio tutor.
Il Collegio Didattico propone gli insegnamenti indicati nella tabella sottostante come particolarmente idonei alla formazione del laureato in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante.
Gli studenti iscritti ai due curriculum possono scegliere come opzionali gli insegnamenti previsti per il curriculum a cui non sono iscritti. Per gli studenti iscritti al curriculum in Plant Biotechnology sono particolarmente consigliati i seguenti insegnamenti:
- Basic Statistics and Experimental design
- Plant breeding
Il Collegio Didattico propone gli insegnamenti indicati nella tabella sottostante come particolarmente idonei alla formazione del laureato in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante.
Gli studenti iscritti ai due curriculum possono scegliere come opzionali gli insegnamenti previsti per il curriculum a cui non sono iscritti. Per gli studenti iscritti al curriculum in Plant Biotechnology sono particolarmente consigliati i seguenti insegnamenti:
- Basic Statistics and Experimental design
- Plant breeding
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Biotecnologie microbiche applicate alle produzioni vegetali | 6 | 52 | Italiano | AGR/16 |
Sistemi colturali arborei | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Virologia e biotecnologie fitopatologiche | 6 | 64 | Italiano | AGR/12 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Fitoiatria | 6 | 60 | Italiano | AGR/12 |
Meccanismi fisiologici della produttività delle piante | 6 | 56 | Italiano | AGR/13 |
Sistemi colturali erbacei | 6 | 64 | Italiano | AGR/02 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) | 3 | 0 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Advanced plant pathology | 6 | 56 | Inglese | AGR/12 |
Development of crop ideotypes | 6 | 56 | Inglese | AGR/07 |
Molecular methods for plant breeding | 6 | 56 | Inglese | AGR/07 |
Plant molecular biology | 6 | 56 | Inglese | AGR/07 |
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 42 | 0 | Italiano |
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Marketing to breeding | 6 | 48 | Inglese | AGR/01 |
Molecular analysis of agronomic traits in woody plants | 5 | 48 | Inglese | AGR/03 |
Proximal sensing and data analysis for agricultural products | 6 | 56 | Inglese | AGR/09 |
Vivaismo arboreo | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Gestione degli infestanti in post-raccolta | 6 | 56 | Italiano | AGR/11 |
International agrifood markets and policy | 7 | 72 | Inglese | AGR/01 |
Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione | 4 | 40 | Italiano | AGR/08 |
Realizzazione del verde | 6 | 56 | Italiano | AGR/03 |
Ree biocontrollo patogeni - approcci innovativi e a basso impatto ambientale per il controllo di patogeni (BASIC) | 3 | 44 | Italiano | AGR/12 |
Ree crispres - a workshop on genome editing technologies | 3 | 42 | Inglese | AGR/03 AGR/07 AGR/12 BIO/01 |
Ree fru-bqe - miglioramento varietale e valutazione della qualità in ortofrutticoltura | 3 | 48 | Italiano | AGR/03 AGR/09 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 3 | 0 | Italiano |
Regole di composizione
- Il piano didattico comprende 12 CFU a libera scelta dello studente, da destinare ad insegnamenti selezionati nell'ambito di quelli attivati per il corso di laurea, o degli altri corsi di laurea della Facoltà e dell'Ateneo, oppure da destinare ad altre attività formative valutabili in crediti. Tra tali attività vi sono la partecipazione a seminari, convegni, corsi di aggiornamento, o ad altre attività organizzate dall'Ateneo o da un altro Ente, purché congruenti con il percorso formativo, di norma fino ad un massimo di 4 CFU. Per le modalità di riconoscimento di tali attività, che devono essere approvate preventivamente dal Collegio Didattico, lo studente dovrà rivolgersi al proprio tutor.
Il Collegio Didattico propone gli insegnamenti indicati nella tabella sottostante come particolarmente idonei alla formazione del laureato in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante.
Gli studenti iscritti ai due curriculum possono scegliere come opzionali gli insegnamenti previsti per il curriculum a cui non sono iscritti. Per gli studenti iscritti al curriculum in Plant Biotechnology sono particolarmente consigliati i seguenti insegnamenti:
- Basic Statistics and Experimental design
- Plant breeding
Il Collegio Didattico propone gli insegnamenti indicati nella tabella sottostante come particolarmente idonei alla formazione del laureato in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante.
Gli studenti iscritti ai due curriculum possono scegliere come opzionali gli insegnamenti previsti per il curriculum a cui non sono iscritti. Per gli studenti iscritti al curriculum in Plant Biotechnology sono particolarmente consigliati i seguenti insegnamenti:
- Basic Statistics and Experimental design
- Plant breeding